Taping Elastico

Hai bisogno di aumentare il drenaggio vascolare e linfatico? Sei uno sportivo e vuoi aumentare le prestazioni o ridurre le contratture muscolari? Prova il TAPING ELASTICO, il mio servizio dai molteplici benefici che si basa sui principi della Kinesiologia.

Ti è mai capitato, guardando una competizione sportiva, di notare delle strisce colorate applicate sul corpo degli atleti?

Probabilmente ti sarai chiesto cosa fossero e a che cosa servissero.

Nei prossimi paragrafi cercheremo di rispondere a queste ed altre domande su questo metodo relativamente recente di terapia fisica.

Taping Elastico: Un po’ di Storia

Intanto è necessario fare una piccola precisazione, questa pratica ha tanti nomi:

Taping Elastico, Kinesio Taping, Taping Kinesiologico…

Tanti nomi diversi per dire la stessa cosa!

Per comodità qui lo chiameremo sempre Taping Elastico.

Per scoprire le origini di questa metodica è necessario fare un salto indietro fino al 1973, quando un noto medico giapponese, il Dottor Kenzo Kase, mette a punto dei cerotti elastici fatti di cotone e cosparsi di adesivo.

Come ogni nuova invenzione che devia leggermente dalla “Medicina Tradizionale”, anche il taping elastico è stato inizialmente accolto con scetticismo e diffidenza.

Quindi per arrivare alla sua esplosione bisogna faro questa volta un salto in avanti di 15 anni, nel 1988 durante le Olimpiadi di Seul.

Durante quelle competizioni, molti degli atleti utilizzavano il taping elastico per migliorare le prestazioni, e dal quel momento in poi l’ascesa di questa metodica è stata rapida e continua.

Quali sono i benefici del Taping elastico?

Ovviamente la domanda che la maggior parte delle persone si pone è proprio questa!

Innanzitutto, è necessario spiegare che l’azione meccanica del Taping elastico si basa sui principi della Kinesiologia, e il loro obiettivo è duplice:

– creare spazio tra i tessuti in modo da favorire gli scambi metabolici

– dare informazioni propriocettive ai muscoli su cui vengono applicati

Grazie a questa duplice azione, il Taping Elastico può essere utilizzato sia su sportivi che hanno bisogno di aumentare le prestazioni o ridurre le contratture muscolari, sia su tutte quelle persone che hanno bisogno di aumentare il drenaggio vascolare e linfatico.

Quindi facciamo un piccolo elenco per riassumere tutte le proprietà del Taping Elastico e per scoprire i motivi che spingono sempre più persone ad utilizzarlo, soprattutto tra gli atleti professionisti:

– Aumenta il drenaggio linfatico e quello vascolare

– Aiuta a drenare gli edemi riducendo il gonfiore

– Aumenta le prestazioni negli sportivi

– Diminuisce il dolore dovuto a tensioni muscolari

– Aiuta a migliorare e mantenere la postura corretta

– Conferisce una maggiore stabilità alle articolazioni

Altre domande frequenti sul Taping elastico

Ci sono delle contro indicazioni?

Quanto durano?

Ma mi posso fare la doccia con i cerotti addosso?

Mi devo depilare?

Queste sono alcune delle domande che maggiormente sento rivolgere su questo argomento, ed ora cercheremo di fare un po’ di chiarezza.

Controindicazioni

Il Taping elastico, non essendo una terapia invasiva né farmacologica, non possiede particolari controindicazioni alla sua applicazione.

Esistono però alcune categorie di persone e alcune situazioni in cui è assolutamente SCONSIGLIATA una loro applicazione:

– Persone affette da tumori o gravi patologie vascolari

– Ferite aperte o ustioni

– Infezioni Cutanee o problemi di pelle sensibile

– Persone allergiche all’adesivo presente sui cerotti

Durata dei cerotti

Su questo argomento non esiste una risposta precisa, la risposta più corretta sarebbe: Dipende!

Infatti, i cerotti da Taping Elastico non sono tutti uguali, ne esistono di tante marche e tante qualità diverse.

I rotoli di Tape più costosi ma anche di qualità migliore sono molto resistenti, possono durare senza problemi anche una settimana e ci puoi fare la docci senza problemi.

Non si può dire lo stesso per quelli di scarsa qualità, i quali si staccano non appena sudi un po’ di più.

Come prepararsi all’applicazione del Taping Elastico

Non esistono regole precise, solo alcuni accorgimenti!

Per prima cosa ovviamente l’adesivo funziona meglio su una pelle priva di peli, in modo che il cerotto riesca a dare la giusta trazione al muscolo, ma soprattutto perché togliersi un Tape Adesivo applicato sui peli vi assicuro che non è piacevole!

Un altro consiglio è quello di non applicare sulla pelle prodotti come oli e creme prima di andare a farsi applicare il Tape elastico, questo per assicurare la massima adesività.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Scroll to Top