Ginnastica Posturale

Mal di schiena, ernie e dolori agli arti inferiori? Con la GINNASTICA POSTURALE potrai ottenere una significativa riduzione del dolore e potrai prevenire problematiche future, lavorando insieme sulla tua postura.

Molto spesso ti sarà capitato di avere un qualche fastidio ad un’articolazione o ad un muscolo ma senza riuscire a trovare una vera e propria causa scatenante di questo dolore.

Questo succede perché, tante volte, i nostri dolori non sono dati da una lesione o da un qualche altro problema specifico, ma sono un risultato di tante piccole problematiche legate alla nostra postura che, sommate insieme, ci fanno provare quella sensazione dolorosa.

Per risolvere o, ancora meglio, prevenire questi dolori ci viene in aiuto la Ginnastica posturale.

 

GINNASTICA POSTURALE: Cos’è e Come si pratica?

La Ginnastica Posturale può essere considerata come un particolare tipo di allenamento, leggero ma specifico, che ha come obiettivo il miglioramento della nostra postura.

Si pratica principalmente con esercizi a corpo libero, che hanno diversi gradi di difficoltà in base all’obiettivo e alla preparazione del paziente, ma che hanno una costante fondamentale:

DEVONO ESSERE SCELTI E PROGRAMMATI IN BASE AI PROBLEMI E ALLE ESIGENZE DEL PAZIENTE

Questo perché la Ginnastica Posturale non può essere trattato come un semplice allenamento standardizzato che va bene per tutti, ma deve assolutamente essere programmato e studiato sul singolo paziente, valutando con cura il suo problema, la sua struttura fisica e la sua preparazione.

Tutto questo garantirà un risultato efficace su un eventuale situazione dolorosa e soprattutto un notevole miglioramento della postura

 

 

I BENEFICI DELLA GINNASTICA POSTURALE

Come spiegato in precedenza, i principali benefici della Ginnastica Posturale sono la Riduzione del dolore e la Prevenzione di problematiche future come Mal di schiena, ernie e dolori agli arti inferiori

Ma questi due aspetti si possono riassumere in quello che è effettivamente l’obiettivo principale di questa disciplina…

Migliorare la Postura!

Questo miglioramento può essere ottenuto tramite un insieme di esercizi specifici che hanno il compito di:

– Migliorare la Mobilità articolare

– Tonificare e rendere elastici determinati muscoli

– Potenziare tutte le strutture legate alla postura

– Migliorare equilibrio e propriocezione

 

L’insieme di questi miglioramenti portano ad un riequilibrio di quello che è il nostro assetto posturale, una maggiore resistenza agli sforzi e ad un generale miglioramento di quella che è la qualità di vita.

 

CHI PUO’ PRATICARE LA GINNASTICA POSTURALE

La particolare attenzione che viene messa nel valutare un programma specifico e su misura per la persona, fa della Ginnastica Posturale una disciplina accessibile a tutti.

Non esistono particolari controindicazioni, nonostante sia ovviamente fondamentale farsi seguire da un operatore specializzato in tale materia, che può indicarti l’allenamento più giusto per te oltre che a spiegarti come effettuare gli esercizi in totale sicurezza.

Il “Fai da te” o l’affidamento a figure non specializzate e non adeguatamente formate, è altamente sconsigliato, questo per evitare il rischio di peggiorare situazione già presenti o comunque di non ottenere i risultati sperati.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Scroll to Top