Mal di Testa: un aiuto dall’Osteopatia

5 Gennaio 2023

La cefalea, o più semplicemente mal di testa, è senza ombra di dubbio il disturbo più diffuso tra la popolazione, non esiste persona al mondo che non abbia sofferto di mal di testa almeno una volta nella vita; e si stima che in Italia una persona su 5 ne soffra in maniera cronica.

In alcuni casi i mal di testa possono diventare molto invalidanti per la vita quotidiana, ma facilmente risolvibili se causati da fattori strutturali, come per esempio le cefalee muscolotensive.

Quindi oggi andremo a vedere come risolvere i mal di testa più comuni grazie all’osteopatia.

Cefalea: cos’è e quanti tipi ne esistono

Con il termine “Cefalea”, si intende un qualsiasi dolore percepito nella regione della testa e della cervicale alta.

Ma non tutte le cefalee sono uguali, ne esistono di diversi tipi, e sono generalmente divisibili in due grandi gruppi: cefalee primarie e cefalee secondarie.

Le cefalee primarie, le più comuni, sono quelle che insorgono solitamente senza una causa specifica, si pensa siano riconducibili a fattori ambientali, scorrette abitudini di vita e reazioni ormonali.

Del gruppo delle cefalee primarie fanno parte:

– cefalea muscolo tensiva

– emicrania

– cefalea a grappolo

Le cefalee secondarie invece, sono molto meno frequenti, e sono tutti quei mal di testa che insorgono a causa di un’altra patologia che colpisce l’encefalo, come infiammazioni, problemi vascolari e neurologici, infezioni e tumori.

Questo gruppo di cefalee non viene trattato dall’osteopata, deve essere consultato il medico di base che prescriverà esami specialistici e adeguati iter terapeutici.

Mal di testa: i sintomi

Il gruppo di cui ci occuperemo oggi è quello delle cefalee primarie, ovvero quei tipi di mal di testa molto comuni per cui l’osteopatia può essere un valido alleato.

I sintomi più comuni di questo tipo di cefalee sono:

– dolore localizzato in uno o più punti del cranio

– sensazione di tensione a livello del collo

– sensazione di pulsazione dolorosa

– nausea

– giramenti di testa

– dolore agli occhi

Questi appena elencati, sono i sintomi che generalmente colpiscono tutte le persone che soffrono di cefalea, ma non è da escludere che ne compaiano anche altri, essendo che la percezione del dolore e la causa di insorgenza sono molto soggettive.

Come compare il mal di testa?

Cefalea muscolo tensiva, Cefalea a grappolo ed Emicrania insorgono principalmente durante periodi di forte stress, sia esso fisico o mentale, in cui tutte le strutture del cranio e della regione cervicale si irrigidiscono e smettono di funzionare come dovrebbero.

Supponiamo che tu stia attraversando un periodo particolarmente turbolento a lavoro; hai tante o forse troppe mansioni e poco tempo per svolgerle, le varie scadenze si avvicinano e non ti puoi permettere mai un momento per prenderti una pausa e staccare il cervello.

Che il tuo lavoro sia più di tipo fisico o più di tipo mentale il problema rimane: i tuoi muscoli sono sempre in tensione e il tuo cervello non riesce mai ad andare in pausa per prendersi un po’ di meritato riposo.

Questa situazione si ripercuote principalmente sulle strutture della tua cervicale, in particolare sui muscoli, che non avendo mai un momento di relax finiranno per rimanere in tensione talmente tanto a lungo da formare delle contratture muscolari.

Ora, una contrattura non è certo la fine del mondo, ma non bisogna dimenticarsi che molti dei muscoli cervicali (come per esempio il Trapezio) sono collegati alle ossa del cranio, e di conseguenza una loro continua tensione e contrattura può portare a problematiche a livello cranico.

Ed ecco che tu ti ritroverai a tornare a casa con la sensazione della testa che ti scoppia e con il collo completamente bloccato.

Questo esempio prendeva l’aspetto lavorativo della vita di una persona, ma lo stesso risultato può comparire anche in caso di un periodo prolungato di forte stress emotivo dovuto per esempio ad una separazione o ad un lutto.

I benefici dell’osteopatia nella cura della cefalea

Ma passiamo al motivo per cui hai aperto questo articolo:

Come può aiutarmi l’osteopatia a risolvere il mio mal di testa?

Innanzitutto, bisogna tener presente una cosa: l’osteopatia è una disciplina che non si basa sulla cura del sintomo specifico ma si occupa dell’organismo nel suo insieme, andando a sistemare tutti gli equilibri persi e le disfunzioni create.

Andrew Taylor Still, padre dell’osteopatia ha basato tutta la sua materia su un concetto semplice: il copro umano è un insieme di sistemi collegati e in equilibrio tra loro, se uno di questi va in disfunzione l’intero sistema ne soffrirà.

Quindi l’osteopata non si occuperà solamente del tuo mal di testa, ma si preoccuperà di valutare il tuo stato globale di salute, andando a sistemare tutte quelle piccole disfunzioni che insieme hanno partecipato alla comparsa della cefalea; evitando che ricompaia dopo pochi giorni.

Cos’è l’osteopatia?

Il trattamento osteopatico

I benefici dell’osteopatia

Storia dell’osteopatia

Eliminare il mal di testa con l’osteopatia

Ma come funzionerà dunque il trattamento osteopatico del paziente con sintomi del mal di testa?

Inizialmente, l’osteopata ti farà una serie di domande per indagare le caratteristiche del tuo dolore, per esempio:

Da quanto ce l’hai? Fai un lavoro pesante? Hai preso farmaci per il dolore? Ha fatto degli esami radiologici? e altre domande del genere per capire a fondo il problema.

Finite le domande si procederà con alcuni test di mobilità e di palpazione per capire il punto preciso da dove è iniziato il dolore e quali altre strutture sono coinvolte.

Ed infine la seduta si concluderà con un trattamento che comprenderà la risoluzione della problematica principale, un riallineamento delle strutture ossee e articolari, uno scioglimento delle contratture muscolari e un riequilibrio generale di tutte le strutture che hanno portato alla comparsa del mal di testa.

Un altro modo per alleviare il mal di testa è quello di eseguire degli specifici esercizi per la cervicale che mirano a restituirle un po’ di libertà e a detendere i muscoli coinvolti.

Quindi ritagliatevi 10 minuti di tempo e provate questi 5 esercizi per le problematiche cervicali

Ti può interessare anche...

osteopata genova rimedio dolore cervicale
Problematiche comuni

Dolore Cervicale e Osteopatia

Vi è mai capitato di sentire qualcuno dire frasi come: “Stanotte non sono riuscito a dormire, sai, HO LA CERVICALE”. ?? Probabilmente SI, infatti i

Leggi tutto »
spina calcaneare genova osteopatia
Problematiche comuni

Spina Calcaneare e Osteopatia

Spina calcaneare: cos’è? La Spina calcaneare è una problematica piuttosto comune e parecchio fastidiosa che colpisce il calcagno. Il dolore è causato da una spina

Leggi tutto »
Scroll to Top