Esercizi per il Dolore alla Spalla

8 Gennaio 2023

Quelli che andremo a vedere oggi sono degli esercizi molto utili e pratici che hanno l’obiettivo di alleviare il dolore causato dall’infiammazione dei muscoli e le articolazioni della spalla.

Ma prima di andare a scoprire quali sono questi 4 esercizi per il dolore alla spalla, sarebbe bene fare una brevissima panoramica su “Cosa è la Spalla dolorosa” e “Cosa bisogna fare quando compare”!


Spalla Dolorosa: cos’è e chi colpisce

Il dolore alla spalla è una delle problematiche che più frequentemente colpiscono la popolazione.

Le strutture che possono essere coinvolte in questa situazione sono diverse: ossa, tendini, muscoli, borse sierose…

Ma nel 90% dei casi la spalla dolorosa interessa i tendini della cuffia dei rotatori, un complesso muscolare di quattro muscoli che si occupano della rotazione della spalla:

Sovraspinato, Sottospinato, Piccolo Rotondo e Sottoscapolare.

Quando uno di questi muscoli si contrae o il suo tendine si infiamma, le attività quotidiane più semplici come mettersi la giacca, pettinarsi o allacciarsi il reggiseno, possono diventare ostacoli insormontabili.

Le cause più frequenti di problematiche alla spalla sono:

– attività sportiva intensa (vedi spalla del nuotatore)

– lavori pesanti

– avanzare dell’età

– alcune patologie metaboliche come il diabete


Il trattamento per la spalla dolorosa

Per risolvere questa situazione uno dei metodi più utilizzati e più efficaci è sicuramente il trattamento osteopatico.

L’osteopatia si basa su tecniche manuali non invasive, e non risolve semplicemente il dolore causato dall’infiammazione dei tendini e dalle contratture, ma si preoccupa anche di scoprire e risolvere il problema che l’ha causati, in modo da evitare una ricomparsa del dolore.

Infine, controlla il tuo stato di salute generale facendoti un check-up completo!

Se volete sapere qualcosa in più sul trattamento osteopatico date un’occhiata ai miei articoli

Osteopatia e Dolore alla Spalla

Il Trattamento Osteopatico: come funziona?

I benefici dell’osteopatia

Esercizi per il Dolore alla Spalla

L’argomento che andremo ad affrontare oggi, invece, è quello degli esercizi utili per tenere il dolore alla spalla sotto controllo anche a distanza di tempo da un trattamento.

Nonostante sia controintuitivo, alcuni esercizi saranno di potenziamento.

Questo perché smettere di allenare una regione dolorante non è mai la soluzione corretta, ovviamente bisogna tenerla a riposo quando il dolore è in fase acuta, ma successivamente bisogna preoccuparsi di rinforzarla, altrimenti continuerà ad essere più debole e soggetta ad infortuni.

Spiego approfonditamente questo concetto nell’articolo Allenamento Terapeutico

Oggi vi consiglierò 4 esercizi che hanno l’obiettivo di alleviare il dolore e rinforzare la spalla.

Quindi ora cominciamo a darci da fare!


1. Flessione della Spalla in piedi

Mi posiziono in piedi con la schiena aderente ad una parete e le braccia lungo i fianchi.

Mantenendolo teso, porto il braccio interessato verso l’alto fino a toccare la parete dietro di me o fino a sentire la tensione muscolare.

Arrivato al limite ci resto per un paio di secondi, riporto il braccio lungo il fianco e ripeto il movimento per una ventina di volte.

Mi riposo un minuto ed eseguo altre due serie, per un totale di 3 serie da 20.

Se l’esercizio risulta essere troppo facile, può essere eseguito anche con un peso da 1kg o anche con una bottiglietta d’acqua.

2. Rinforzo del Sovraspinato con il peso

Mi posiziono in piedi con la schiena dritta appoggiata ad una parete e le braccia lungo i fianchi.

Con la mano dell’arto interessato afferro un peso da 1 o 2 kg e sollevo il braccio verso l’alto con il pollice rivolto verso il soffitto e tenendo il braccio ne lungo la parete ne teso davanti a me, ma a metà, formando un angolo di 45°.

Eseguo il movimento 15 volte per un totale di 3 serie.

3. Rinforzo dei muscoli rotatori

Mi posiziono sdraiato a terra su un fianco, con la spalla da allenare rivolta verso il soffitto.

Mantengo il braccio ed il gomito aderenti al fianco, mentre la mano va in avanti formando un angolo di 90° con il braccio e impugnando un peso da 1 o 2 kg.

Da questa posizione porto la mano verso il soffitto facendo ruotare la spalla, ripeto il movimento 10 volte per un totale di 3 serie.

4. Stretching del pettorale

Mi posiziono in piedi, a lato di una superficie rigida.

Posiziono il braccio interessato sulla superficie, piegato a 90° con la mano verso l’alto e il palmo appoggiato.

Dopodiché mi sporgo con il corpo in avanti fino a sentire una tensione sul pettorale e la spalla, mantenendo la posizione per circa 15 secondi.

Ripeto per 3 volte.

Ti può interessare anche...

fascite plantare osteopata genova
Problematiche comuni

Fascite Plantare e Osteopatia

Immaginate che la vostra arcata plantare sia fatta esattamente come un arco, la struttura in legno corrisponde alla parte formata dalle ossa del piede, mentre

Leggi tutto »
dolore mandibolare osteopata genova
Problematiche comuni

Dolore alla Mandibola e Osteopatia

Quando sentiamo parlare di articolazioni o dolori articolari tutti pensiamo subito alla spalla, al gomito, all’anca, al ginocchio; non prendiamo mai in considerazione quella che

Leggi tutto »
Scroll to Top